Passa ai contenuti principali

INTERVISTA A... LAURA TAIBI

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con un nuovo appuntamento della rubrica INTERVISTE. Oggi la persona intervistata è Laura Taibi, autrice del libro LE TERRE DEI DORMIENTI.

 

PARLACI UN PO' DI TE.
Ciao a tutti, mi chiamo Laura, ho quasi ventotto anni e sono un'aspirante scrittrice di romanzi per ragazzi.
Sono nata in Sicilia, a Palermo, ma vivo e lavoro in Inghilterra da quasi cinque anni con mio marito.

COME HAI SCOPERTO LA PASSIONE PER LA LETTURA?
Sin da quando ero piccola ho sempre visto mia madre leggere libri su libri. In casa avevamo una libreria in cui spiccavano i nomi di Camilleri, Eco, Follett e tanti, tanti classici. Non appena ho imparato a leggere ho iniziato ad emulare mia madre e a leggere i suoi libri, finché un giorno non l'ho pregata di comprarmi un libro tutto mio che desideravo da tempo, ovvero "Il ritratto di Dorian Gray", che divorai!

UN LIBRO CHE E' STATO UTILE NEL TUO PERCORSO DI SCRITTRICE. 
Senza dubbio le saghe di Harry Potter e Percy Jackson mi hanno dato le basi e gli spunti su cui si poggia la mia scrittura. Amo l'urban fantasy e trovo che su questo particolare genere ci sia molto ancora da poter scrivere e tanta gente affamata di questo tipo di storie.

C'E' UN LIBRO CHE CONSIGLIERESTI DI LEGGERE?
Quest'anno ho letto un libro che non ho paura di definire "uno dei migliori libri che ho mai letto", si tratta de "La canzone di Achille" di Madeline Miller. Credo che tutti dovrebbero leggerlo, sia per il modo in cui è scritto sia per i temi che tratta... è difficilissimo riuscire a spiegare a parole quanto l'ho amato!

RACCONTACI COME E' NATA L'IDEA DEL TUO ULTIMO LIBRO.
Il mio ultimo libro (che è anche il primo che ho pubblicato) è nato per sfuggire alla routine. Da piccola scrivevo decine di poesie e a circa quindici anni ho iniziato a dedicarmi anche ad alcuni racconti che facevo leggere alle mie amiche, quindi diciamo che la passione per la scrittura l'ho sempre avuta, ma era un po' che non mi ci dedicavo quando ho deciso di riprovare. L'ho fatto sopratutto per distrarmi e perché sentivo di avere qualcosa da dire, ma non immaginavo che sarei davvero riuscita a pubblicarlo!

PARLACI DEL TUO LIBRO.
Il titolo del libro è "Le terre dei dormienti". Come ho accennato si tratta di un urban fantasy e racconta le vicende di Jasper, un ragazzo che abita nella Londra dei nostri giorni la cui vita sarà stravolta dall'arrivo di una ragazza che gli rivelerà una scioccante verità: quello che sta vivendo non è altro che un sogno.
Jasper si risveglierà grazie all'aiuto di Eilise (questo è il nome della ragazza) in un mondo strano, in cui tutti, compreso lui, hanno delle gemme attaccate al petto da cui possono evocare un'arma per difendere dai terribili atrax, i mostri che infestano quel luogo.
Ovviamente il nostro eroe tenterà di trovare un modo per tornare a casa e questo lo porterà a vivere un'avventura che si lega a doppio filo con il suo destino.

PERCHE' DOVREMMO LEGGERE IL TUO LIBRO?
Bella domanda! Difficile rispondere senza sembrare presuntuosa! Beh, credo che sia un buon libro per il suo genere, tutti quelli che l'hanno letto hanno sempre speso belle parole quindi voglio credere che la storia risulti interessante.
Ci sono colpi di scena, storie d'amore, azione, armi di cristallo e un'antagonista tremenda e spietata quindi, beh, direi che le basi ci sono... per chiunque voglia, comunque, nel mio profilo instagram (@laurataibi_official) ho pubblicato le prime sessanta pagine, che sono abbastanza per farsi da soli un'idea!

CON QUALE PERSONAGGIO TI IDENTIFICHI? 
Eilise, la "spalla" del protagonista. Per molti versi siamo diverse ma alcuni dettagli della sua storia sono molto personali e, forse per questo, mi sento davvero legata a lei. Se dovessi definirla in poche parole direi che è una ragazza come tante, che si mostra forte, cerca sempre di combattere le sue insicurezze e va avanti a testa alta... credo che molte ragazze potrebbero ritrovarsi in lei!

C'E' QUALCUNO CHE TI HA INCORAGGIATO FIN DALL'INIZIO COL TUO SOGNO?
Ho avuto tante persone vicine ma due in paricolare mi hanno sostenuta sempre. La prima persona è ovviamente mio marito che, nonostante non sia un grande lettore, si è dimostrato un attento ascoltatore, mi ha dato tanti consigli e ha sempre creduto che potessi farcela.
La seconda persona è stata Irene, la mia migliore amica. Lei è stata la prima a cui ho fatto leggere i primi capitoli appena scritti, chiedendole un parere sincero... credo che se non fosse stato per il suo incoraggiamento questo libro non avrebbe mai visto la luce, né tanto meno una pubblicazione.

E INVECE, C'E' STATO QUALCUNO CHE TI HA OSTACOLATO NELLA REALIZZAZIONE?
Ho sempre tenuto abbastanza segreto il fatto che stessi scrivendo un romanzo, se non altro per non ammettere il fallimento che vedevo sempre dietro l'angolo, quindi direi che l'ostacolo maggiore sono stata io stessa.
Spesso ho avuto momenti (sopratutto quando, alle tre del mattino, tornata distrutta dal lavoro, mi mettevo al pc a scrivere) in cui mi sono chiesta perché lo stessi facendo, perché stessi "sprecando" il mio tempo per qualcosa che probabilmente a nessuno sarebbe interessato. Per fortuna, anche qui, ho avuto tanta gente che mi ha spronata ad andare avanti e a non lasciarmi andare ai piagnistei.

HAI UN BLOG DOVE POSSIAMO SEGUIRTI?
Certamente! Dall'inizio di quest'anno ho aperto un blog in cui recensisco i libri che leggo, parlo di serie tv, serie animate (una mia grande passione) e tanto altro!
Se volete dare un'occhiata lo trovate qui http://lostranocasodellibrolettoamezzanotte.blogspot.co.uk/ 

Ringrazio Laura per essere stata così gentile nel rispondere alle mie domande.

Trovate tutte le informazioni sul suo libro in questo post (QUI).

Commenti

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

RECENSIONE: ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare

Buongiorno a tutti. Oggi sono tornata con una nuova recensione. Il libro di oggi è Romeo e Giulietta di William Shakespeare.  TITOLO : Romeo e Giulietta AUTORE : William Shakespeare CASA EDITRICE : Crescere Edizioni ANNO DI PUBBLICAZIONE : 2012 PAGINE : 128 PREZZO : 7,90 COMPRA   QUI TRAMA : Quella di Romeo e Giulietta è la storia d’amore più famosa e più conosciuta di sempre, quella dell’amore perfetto osteggiato dalla società, e nel tempo ha avuto numerosissimi adattamenti letterari, televisivi, cinematografi ci, artistici e musicali. Scritta tra il 1594 e il 1596, la tragedia di William Shakespeare racconta lo sfortunato amore di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, appartenenti a due famiglie della Verona rinascimentale rivali da sempre. All’ombra del loro odio, sboccia l’amore tra i due giovani: un amore puro e sincero, tanto più forte in quanto avversato dai familiari. Tuttavia, “nati sotto contraria stella”, Romeo e Giulietta dovranno s...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...