Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: L'ARMADIO A MURO di Graziella Lussu

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con una nuova recensione, il libro di cui vi parlerò è L'ARMADIO A MURO di Graziella Lussu.
TITOLO: L'armadio a muro-custode della storia e della memoria
AUTORE: Graziella Lussu
CASA EDITRICE: Kimerik 
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2017
PAGINE: 144
PREZZO: 16,00
LINK AMAZONhttp://amzn.to/2wusQxj 
TRAMA"L'armadio a muro - Custode della storia e della memoria è la prima parte di un racconto autobiografico. La voglia di raccontarsi emerge improvvisa e spontanea alla fine di una giornata memorabile segnata da un evento importante vissuto con profonda emozione. È il 14 maggio del 2014. Sono rientrata da Roma, dove, nella Sala Moro del Palazzo di Montecitorio, ho ricevuto l'omaggio della Camera dei Deputati per la mia vita di medico spesa per gli ultimi. Per quanto la giornata sia stata lunga e intensa, non ho voglia di chiudere. Ho voglia di pensare e di lasciarmi andare ai ricordi... Vedo come in un guizzo di lampo la mia storia..., sento il bisogno di ripercorrerla, ma a ritroso questa volta, e di cercare, dentro la complessità del vissuto, il filo conduttore che ne ha motivato le scelte, i passaggi e le molte tappe del mio percorso."
Oggi vi parlo del libro L'armadio a muro di Graziella Lussu, il libro mi è stato gentilmente inviato dalla casa editrice Kimerik, che ringrazio ancora tantissimo.

L'autrice narra la propria storia, infatti ogni capitolo ha un tema preciso. Attraverso il libro Graziella ci fa conoscere la sua famiglia e i posti dove è vissuta.

All'interno del libro sono presenti diverse fotografie che ritraggono familiari ma anche l'arredamento della casa.

Il libro si apre con Graziella e sua sorella Marialessandra che stanno sistemando la casa in campagna. Graziella nell'armadio a muro trova diversi quaderni dove la madre annotava poesie ma anche ricordi per i figli.

Leggendo scopriamo che Graziella ha due fratelli più grandi, Gianfranco e Maria Lucia, e una sorella più piccola Marialessandra, alla quale lei ha fatto praticamente da mamma. Si scopre anche che il patrigno di Liuccia, la mamma di Graziella, le lascia in eredità la sua casa in campagna. I genitori di Graziella nel corso della storia si separano.

Il libro l'ho trovato molto carino e mi è piaciuta abbastanza anche la storia. Vi consiglio di leggerla per scoprire la vita di questa scrittrice e dei suoi sogni.

VOTO:

Commenti

  1. Molto interessante come trama! Unica cosa: perché hai messo tre stelle? 🙂

    RispondiElimina
  2. molto interessante come recensione! Magari mi informerò di più sul libro

    RispondiElimina
  3. Recensione molto carina! Come hai trovato lo stile di scrittura?

    RispondiElimina
  4. Non avevo mai sentito parlare di questo libro, ma mi incuriosisce molto la questione "autobiografia". Magari un giorno lo leggerò!

    RispondiElimina
  5. Non avevo mai sentito parlare di questo libro però mi incuriosisce 💖

    RispondiElimina
  6. Questo libro mi incuriosisce moltissimo!magari in futuro lo leggerò💕

    RispondiElimina
  7. Sembra una lettura interessante. Magari più avanti lo leggerò 😊

    RispondiElimina
  8. Molto interessante!! Lo terrò a mente😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho letto volentieri la recensione e i vari commenti . Vi consiglio di leggerlo anche perché a breve uscirà la seconda parte del racconto autobiografico, intitolato DOCTORAMMA'

      Elimina
  9. Molto interessante, grazie per la recensione 😊

    RispondiElimina
  10. Interessante🤔
    Vedrò di informarmi maggiormente sul libro prima di aggiungerlo alla lista😍❤

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia .  Sotto ogni libro  trovate il link di Amazon I libri di cui vi parlerò oggi sono: IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti. LINK :  http://amzn.to/2vpAVWh IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI  di Vanessa Diffenbaugh Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto. LINK :  http://amzn.to/2hR9xLQ UNO SPLEDIDO DISAS...

PREFERITI DEL MESE (APRILE)

Preferiti del mese (Aprile) Buongiorno a tutti! Oggi vi voglio parlare dei miei  Preferiti del mese  di  Aprile . Libro del mese    Questo mese ho letto solo due libri. Ho letto Sex or love di Flavia Cocchi,  Non  dirmi bugie di Rena Olsen. Film del mese           Questo mese ho visto Proprio lui? è un film che fa morire dal ridere, mi è piaciuto abbastanza. Ho visto Fallen, avendo letto il libro lo scorso autunno la storia me la ricordavo, più o meno, mi è piaciuto anche questo. Poi ho visto  anche   Storia di una ladra di libri , ne avevo tanto sentito parlare ma non l'avevo  ancora  visto, mi è piaciuto molto  anche  questo e sono curiosa di leggere anche il  libro. Ho visto anche Veloce come il vento , anche questo film mi è piaciuto abbastanza. E  Famiglia all'improvviso - istruzioni non incluse , film molto bello, alla fine mi sono messa a piange...

FILM & SERIE TV DI MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo dei  film e delle serie tv che ho visto a maggio . FILM A maggio ho visto: " Cosa mi lasci di te ", l'ho visto su Prime Video ed è un film super consigliato. Film molto bello e anche commovente.  Poi ho rivisto " Se solo fosse vero ", uno dei miei film romantici preferiti; " Hunger games ", film distopico molto bello e " Mulan ", ovviamente il cartone, uno dei miei preferiti della Disney. SERIE TV Come serie tv ho continuato a guardare Supernatural e sono arrivata alla decima stagione. Ho terminato di guardare Grey's anatomy , Station 19 e Outlander . Di tutte e tre sono alla pari.  Poi ho iniziato a guardare How i met your mother , di cui sono arrivata alla terza stagione e poi ho iniziato e terminato Summertime , serie tv adolescenziale molto carina.