Passa ai contenuti principali

INTERVISTA A...SARA TARRONI

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con la rubrica dedicata alle INTERVISTE. 
Oggi l'intervista sarà dedicata a Sara Tarroni, autrice del libro FORGOT.

PARLACI UN PO' DI TE.
Mi chiamo Sara, ho 29 anni e.. beh io scrivo! In realtà purtroppo sono costretta a fare tante altre cose che non mi piacciono altrettanto ma chi lo sa, magari un giorno potrò veramente vivere di scrittura. 
Abito al mare, amo i tramonti e mi piace viaggiare. 
La scrittura è una costante della mia vita!

COME HAI SCOPERTO LA PASSIONE PER LA LETTURA?
Alle elementari odiavo leggere, guardavo la prima lettera di ogni parola e inventavo il resto. I miei genitori erano indecisi se ridere o piangere ogni volta; poi a 12 anni sono entrata da sola in una libreria per fuggire dalla calura estiva, ho girovagato fra le scansie, fra copertine e titoli.. ero scettica, li toccavo, li guardavo diffidente, fino a quando una copertina ha catturato la mia attenzione: il libro si chiamava L.O.V.E, e da allora è davvero stato amore.

UN LIBRO CHE E' STATO UTILE NEL TUO PERCORSO DI SCRITTRICE.
A questa domanda spesso la gente risponde: I GRANDI CLASSICI, come se fossero fari nella notte che ti illuminano la via. Non critico chi li prende ad esempio, ho letto anche io Cime Tempestose, Ragione e Sentimento, Dorian Gray ecc, ma io non ho pregiudizi, ogni libro arriva nella tua vita quando ne hai bisogno e ognuno ti ispira e ti aiuta a modo suo. 

C'E' UN LIBRO CHE CONSIGLIERESTI DI LEGGERE?
L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon, se ami i libri non puoi non amare tutte le intriganti storie che girano attorno al Cimitero dei Libri Dimenticati. 
In realtà però, il mio libro preferito attualmente si chiama Storyline, è una storia di una ragazza emergente come me Serena Di Sciullo, cercatelo, leggetelo, amatelo perché è vita!

RACCONTACI COME E' NATA L'IDEA DEL TUO ULTIMO LIBRO.
L'idea di Forgot nasce da un sogno, mi sono svegliata di soprassalto nella notte e ho appuntato le immagini  che sono diventate poi le scene del primo capitolo.

PARLACI DEL TUO ULTIMO LIBRO.
Forgot - L'altra Parte di Te 
Potrei banalizzare dicendo che è una storia d'amore, ma Forgot è tante cose, parla di amicizia, lealtà, parla di come dovremmo imparare ad accettare anche le cose che non capiamo, o condividiamo. 
William e Noah sono due ragazzi gay molto innamorati l'uno dell'altro; vivono una vita normale, lavorano, escono con gli amici e come capita a tutti, con la frenesia della vita quotidiana perdono alle volte il valore delle piccole cose, come salutarsi con un bacio prima di separarsi per affrontare la giornata.
Bacio che si troveranno a rimpiangere in modi diversi, infatti Noah resta vittima di un incidente che gli provocherà una perdita di memoria. Non dimenticherà solo William, dimenticherà anche di poter amare uno come William, un uomo.
Ma questo non impedirà a quest'ultimo di lottare per riconquistarlo anche se lo farà in un modo un po' particolare, ovvero scrivendo a Noah un diario, dove giorno per giorno appunterà ricordi su di loro e sul loro amore perduto.
Sembra banale? Credetemi i guai non mancheranno con un migliore amico bisessuale, l'apparizione di una "ragazza dei fiori" come la chiamo io e la presenza di altri due amici pazzi e un negozio di musica. 

PERCHE' DOVREMMO LEGGERE IL TUO LIBRO?
Per mille motivi e per nessuno in particolare. Ma io spero che sceglierete i mille motivi!! eheheh 

CON QUALE PERSONAGGIO TI IDENTIFICHI?
C'è un po' di me in ogni personaggio, o meglio, c'è quello che sono e quello che vorrei essere, ma sicuramente William è il personaggio a cui sono più vicina. Alla fine di ogni capitolo, nelle lettere in cui lui scrive a Noah, parlandogli di loro e del loro amore, c'è più o meno nascosto un messaggio che mi appartiene, considerazioni personali che ci rendono molto affini.

C'E' QUALCUNO CHE TI HA INCORAGGIATO FIN DALL'INIZIO COL TUO SOGNO?
Quando dici: IO DA GRANDE VOGLIO FARE LA SCRITTRICE,  spesso la gente ride o ti guarda con sufficienza, però nel corso della mia vita sono stata molto fortunata, ho incontrato persone come me, che da una parola sanno creare un mondo di storie e personaggi intrecciati fra loro. Non sono la mia vera famiglia ma con il tempo il legame che si è creato fra noi, forse è ancora più forte! 

E INVECE, C'E' STATO QUALCUNO CHE TI HA OSTACOLATO NELLA REALIZZAZIONE?
Ostacolato è una parola grossa. Disencentivato, più che altro. "SARA LA DEVI SMETTERE DI SOGNARE, LA VITA E' UN'ALTRA COSA!" "VA BENE SCRIVERE, MA NON CREDERE CHE POTRAI VIVERE DI SCRITTURA", effettivamente non vivo di scrittura, non economicamente parlando, eppure è vita, tanta vita! Ma io credo in Forgot!

HAI UN BLOG DOVE POSSIAMO SEGUIRTI?
Potete trovarmi su Facebook alla pagina " Sara Tarroni. ", mi raccomando il punto! ahahah 
Su IG -- SaruzzaPower o Forgot.Frasi.Parole
E se volete leggere altre cose mie su Wattpad (sempre Saruzzapower) c'è il mio piccolo mondo di storie inedite!

Ringrazio Sara per essere stata così gentile nel rispondere alle mie domande. Seguitela su i suoi diversi social.

Le informazione del suo libro le trovate in questo post (QUI).



Commenti

Post popolari in questo blog

ACQUISTI MANGA #1

Buongiorno a tutti. Ieri vi ho mostrato gli acquisti librosi di giugno , mentre oggi ho intenzione di farvi vedere i manga che ho acquistato, sempre nel mese di giugno. Devo precisare che questi sono i primi manga che compro. Spero che questa nuova rubrica vi possa piacere.  Ecco i due manga che ho acquistato a Giugno. Ma andiamo a vederli nel dettaglio. TITOLO : Bugie d'aprile AUTORE : Naoshi Arakawa PREZZO : 4,90 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 8 febbraio 2017 LINK ACQUISTO :  http://amzn.to/2uhuG3d TRAMA : Nonostante la giovane età, nel mondo della musica classica giovanile, Kosei Arima gode della fama guadagnata grazie agli innumerevoli concorsi vinti. Dopo la morte della madre, tuttavia, il ragazzo ha smesso di suonare per via uno strano fenomeno: non riesce più a distinguere i suoni che le sue dita producono sulla tastiera del piano. TITOLO : Fairy Tail AUTORE : Hiro Mashima PREZZO : 4,30 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 20 ...

RECENSIONE: ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare

Buongiorno a tutti. Oggi sono tornata con una nuova recensione. Il libro di oggi è Romeo e Giulietta di William Shakespeare.  TITOLO : Romeo e Giulietta AUTORE : William Shakespeare CASA EDITRICE : Crescere Edizioni ANNO DI PUBBLICAZIONE : 2012 PAGINE : 128 PREZZO : 7,90 COMPRA   QUI TRAMA : Quella di Romeo e Giulietta è la storia d’amore più famosa e più conosciuta di sempre, quella dell’amore perfetto osteggiato dalla società, e nel tempo ha avuto numerosissimi adattamenti letterari, televisivi, cinematografi ci, artistici e musicali. Scritta tra il 1594 e il 1596, la tragedia di William Shakespeare racconta lo sfortunato amore di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, appartenenti a due famiglie della Verona rinascimentale rivali da sempre. All’ombra del loro odio, sboccia l’amore tra i due giovani: un amore puro e sincero, tanto più forte in quanto avversato dai familiari. Tuttavia, “nati sotto contraria stella”, Romeo e Giulietta dovranno s...

RECENSIONE: PAPER KINGDOM di Erin Watt

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto una nuova recensione. Il libro in questione è Paper Kingdom di Erin Watt. TITOLO : Paper Kingdom AUTORE : Erin Watt CASA EDITRICE : Sperling&Kupfer PAGINE : 367 PREZZO : 17,90 ANNO : 2018 COMPRA QUI TRAMA :  L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte de...