Passa ai contenuti principali

INTERVISTA A...SAMILA YUMI MARCHETTI

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui un nuovo appuntamento della rubrica INTERVISTE. 
Oggi l'intervista sarà dedicata a Samila Yumi Marchetti, autrice del libro SOLO UN TRUCCO.

PARLACI UN PO' DI TE.
Hmmm, vediamo...che dire di me? Mi chiamo Samila Yumi, ho 21 anni e i libri sono la mia passione più grande. Amo anche le lingue straniere, le serie tv, la pizza e i film dell'orrore. Non sono brava a descrivermi, ma credo di essere una ragazza allegra, un po' fastidiosa e completamente fuori di testa.

COME HAI SCOPERTO LA PASSIONE PER LA LETTURA?
Beh... diciamo che sono nata con un libro in mano! Mia madre mi portava con sé in mercatini di libri usati e biblioteche, nel marsupio o nel passeggino, quindi è stato inevitabile che mi innamorassi della lettura!

UN LIBRO CHE E' STATO UTILE NEL TUO PERCORSO DI SCRITTRICE. 
Hmmm..diciamo che parallelamente alla mia passione per la lettura è nata anche quella per la scrittura, quindi non c'è stato un libro particolare... Però un libro molto importate per la mia formazione, diciamo, è stato "Il giovane Holden" di Salinger.

C'E' UN LIBRO CHE CONSIGLIERESTI DI LEGGERE?
"Lolita" di Nabokov. E naturalemente, "Il giovane Holden"!

RACCONTACI COME E' NATA L'IDEA DEL TUO ULTIMO LIBRO.
Uhm, dunque...beh, si può dire che sono sempre stata in fissa con l'illusionismo, quindi scrivere una storia che lo riguardasse mi ha sempre stuzzicato. Poi, anni fa, mi imbattei in una serie di teorie complottiste secondo cui i grandi illusionisti si servivano di forze superiori per realizzare i propri trucchi...e lì è nata l'idea per questa novella.

PARLACI DEL TUO ULTIMO LIBRO.
Il mio ultimo libro si chiama "Solo un trucco", è una novella ambientata ai giorni nostri che narra le vicende di Camilla, adolescente alle prese con gli ultimi anni di liceo e una migliore amica stalker, e David (meglio conosciuto come Salem) un illusionista di grane notorietà impegnato nel suo primo tour europeo. David però non ci è arrivato da solo così in alto: a guardargli le spalle, infatti, c'è un Jinn plurimillerario dai poteri inimmaginabili. Tutto ciò che chiede in cambio dei suoi servigi è qualche anima man di cui nutrirsi. A causa di qualche sfortuna coincidenza, il bersaglio del Jinn sarà proprio Camilla.

PERCHE' DOVREMMO LEGGERE IL TUO LIBRO?
Hmmm.. questa è un'ottima domande. "Solo un trucco" è un romanzo breve, che si legge in poche ore, ma in cui comunque ho cercato di trattare temi che mi stanno a cuore: il porre se stessi in secondo piano per gli altri, il conflitto interiore tra ciò che desideriamo e ciò che è giusto. Ma soprattutto ho cercato di mettere in evidenza questo perenne interrogativo: "fin dove sei disposto ad arrivare per quelli che ami?" Credo che potreste leggerlo perché ognuno di noi, almeno una volta nella vita, si è ritrovato in queste situazioni.

CON QUALE PERSONAGGIO TI IDENTIFICHI?
Uhm...c'è un po' di me in ognuno dei personaggi, ma probabilmente quello in cui mi rivedo di più è David/Salem, per il suo attaccamento alla famiglia.

C'E' QUALCUNO CHE TI HA INCORAGGIATO FIN DALL'INIZIO COL TUO SOGNO?
Mia madre! è sempre stata la mia più grande "fan". E poi devo ammetterlo, ci ha sempre creduto più di me.

E INVECE, C'E' STATO QUALCUNO CHE TI HA OSTACOLATO NELLA REALIZZAZIONE?
Beh... mio padre non ci ha mia creduto davvero. Quando gli dicevo di voler fare la scrittrice, lui liquidava la questione come uno stupido sogno infantile, un hobby da coltivare nel tempo libero, non una possibile carriera. Ha iniziato a ricredersi quando gli ho mostrato la copia cartacea del mio romanzo d'esordio, "Silverlight". Oh, e nemmeno il mio professore di letteratura delle superiori ha mai tifato per me: odiava il mio stile e non ne ha mai fatto un segreto.

HAI UN BLOG DOVE POSSIAMO SEGUIRTI?
Presto ci sarà! Ci sto ancora lavorando, ma nel giro di una settimana dovrebbe essere pubblico e operativo. 

Ringrazio Yumi per essere stata così gentile nel rispondere alle mie domande e QUI trovate la recensione del suo libro. Seguitela su instagram (https://www.instagram.com/yumiscrive/).

Le informazioni del suo libro le trovate in questo post (QUI).


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

RECENSIONE: ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare

Buongiorno a tutti. Oggi sono tornata con una nuova recensione. Il libro di oggi è Romeo e Giulietta di William Shakespeare.  TITOLO : Romeo e Giulietta AUTORE : William Shakespeare CASA EDITRICE : Crescere Edizioni ANNO DI PUBBLICAZIONE : 2012 PAGINE : 128 PREZZO : 7,90 COMPRA   QUI TRAMA : Quella di Romeo e Giulietta è la storia d’amore più famosa e più conosciuta di sempre, quella dell’amore perfetto osteggiato dalla società, e nel tempo ha avuto numerosissimi adattamenti letterari, televisivi, cinematografi ci, artistici e musicali. Scritta tra il 1594 e il 1596, la tragedia di William Shakespeare racconta lo sfortunato amore di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, appartenenti a due famiglie della Verona rinascimentale rivali da sempre. All’ombra del loro odio, sboccia l’amore tra i due giovani: un amore puro e sincero, tanto più forte in quanto avversato dai familiari. Tuttavia, “nati sotto contraria stella”, Romeo e Giulietta dovranno s...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...