Passa ai contenuti principali

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #4

Buongiorno a tutti e ben tornati con un nuovo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia. Come sempre sotto ad ogni libro trovate il link di Amazon. 
I libri che vi mostro oggi sono:




IL BALLO di Irène Némirovsky
Questo è uno dei tanti classici che ho letto. Devo ammettere che non mi è piaciuto. Ho trovato lo stile di scrittura poco scorrevole, infatti penso di non leggere nient'altro di questa autrice. Però il libro si legge molto velocemente poiché ha poche pagine. 

VICINO A TE NON HO PAURA di Nicholas Sparks
Il libro l'ho letto dopo aver visto il film. Mi sono innamorata del film e quindi ho dovuto per forza comprare il libro. L'ho trovato davvero bellissimo. La storia mi piace molto, così come sono stati caratterizzati anche i personaggi. Mi piace molto lo stile di scrittura di Sparks, per adesso ho letto pochi suoi libri, ma spero di riuscire a recuperarne altri al più presto.

P.S. I LOVE YOU di Cecilia Ahern
Anche questo è un libro davvero fantastico. Mi sono innamorata completamente del film (soprattutto per Gerard Butler), se non l'ho avete visto ve lo consiglio. La storia narrata è molto romantica, anche se sono presenti alcuni eventi negativi, ma nel complesso è un buon libro. Adatto soprattutto alle più romantiche. Ho amato molto i personaggi principali, Holly e Gerry. Lei riesce ad andare avanti, anche dopo una perdita così profonda.

TI PRENDO E TI PORTO VIA di Niccolò  Ammaniti
L'ho letto diversi anni fa e mi è piaciuto molto. Trovo lo stile di scrittura di Ammaniti molto particolare. Questo libro è per un pubblico dai 16/18 in su, poiché sono presenti molte scene ed esclamazioni non adatte ad un pubblico molto giovane. La storia mi è piaciuta molto.

L'AMICO RITROVATO di Fred Uhlman
L'ho dovuto leggere per scuola, quando ero in seconda superiore. Ho trovato la storia davvero fantastica, ma mi ricordo che lo stile di scrittura non l'ho trovato molto coinvolgente, solo verso la fine. Prima o poi nella vita tutti dobbiamo leggere questo libro.

Commenti

  1. Nicholas Sparks mi piace. Buon fine settimana, ciao.

    RispondiElimina
  2. Li ho letti tutti anch'io, a eccezione di quello di Ammaniti. Mi ritrovo in ogni singola parola. E non nascondo che per quello di Sparks ho persino un debole ☺

    RispondiElimina
  3. Ho nominato il tuo blog per il Liebster Award 2017! https://diaryofabookishlife.blogspot.it/2017/08/liebster-award-2017.html

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: IO SONO DI LEGNO di Giulia Carcasi

Buongiorno a tutti! Oggi sono qui con una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò è Io sono di legno  di Giulia Carcasi.  Titolo : Io sono di legno Autore : Giulia Carcasi Casa Editrice : Feltrinelli Anno di pubblicazione : 2007 Costo : 7,00 Pagine : 140 Link Amazon :   http://amzn.to/2ru9p9D Trama Una madre e una figlia. La figlia tiene un diario e la madre lo legge. Alla storia di anaffettività, di sentimenti negati o traditi della giovane Mia, Giulia risponde con la propria storia segnata da quell'"essere di legno" che sembra la malattia, il tormento di entrambe. È come se madre e figlia si scrutassero da lontano, o si spiassero, immobilizzate da una troppo severa autocoscienza. Bisogna tornare indietro. E Giulia lo fa. Torna a riflettere sulla giovinezza ferita dall'egoismo e dalla prepotenza di una sorella falsamente perbenista, sul culto delle apparenze della madre e sul conforto che le viene da una giovane m...

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

PREFERITI DEL MESE (APRILE)

Preferiti del mese (Aprile) Buongiorno a tutti! Oggi vi voglio parlare dei miei  Preferiti del mese  di  Aprile . Libro del mese    Questo mese ho letto solo due libri. Ho letto Sex or love di Flavia Cocchi,  Non  dirmi bugie di Rena Olsen. Film del mese           Questo mese ho visto Proprio lui? è un film che fa morire dal ridere, mi è piaciuto abbastanza. Ho visto Fallen, avendo letto il libro lo scorso autunno la storia me la ricordavo, più o meno, mi è piaciuto anche questo. Poi ho visto  anche   Storia di una ladra di libri , ne avevo tanto sentito parlare ma non l'avevo  ancora  visto, mi è piaciuto molto  anche  questo e sono curiosa di leggere anche il  libro. Ho visto anche Veloce come il vento , anche questo film mi è piaciuto abbastanza. E  Famiglia all'improvviso - istruzioni non incluse , film molto bello, alla fine mi sono messa a piange...