Passa ai contenuti principali

SEGNALAZIONE: SOLO UN TRUCCO di Samila Yumi Marchetti

TITOLO: Solo un trucco
AUTORE: Samila Yumi Marchetti
EDITORE: PubMe
FORMATO: eBook
PAGINE:103
PREZZO: 1,49 euro
DATA DI USCITA: 31 luglio 2017
LINK AMAZONhttp://amzn.to/2v2Ilyo
TRAMA:
"Ciò che non ti uccide ti fortifica, così dice sempre mia madre. Io dico che quel che non mi ha ucciso farebbe meglio a mettersi a correre, perché il perdono non rientra più nei miei piani. E in un modo o nell'altro, io avrò la mia vendetta." Camilla ha diciotto anni e vive sull'isola di Merignano, un angolo paradisiaco situato a poche decine di chilometri dalle coste della Liguria. Frequenta il quarto anno del liceo linguistico e, sebbene nutra il grande desiderio di diventare un'interprete, sa bene che una volta terminate le superiori finirà a lavorare nella merceria di famiglia, proprio come sua madre e sua nonna prima di lei. Per Camilla dover rinunciare ai suoi sogni non è un gran problema: farebbe qualsiasi cosa per rendere felici le persone a cui vuole bene, anche mettere se stessa in secondo piano. L'arrivo di Salem sull'isola, tuttavia, dà una svolta inaspettata alla sua vita: lui è un illusionista di fama mondiale, impegnato nel suo primissimo tour europeo, e per una serie di eventi i due si trovano a conoscersi più di quanto Camilla vorrebbe. Nonostante l'apparente cortesia con cui si presenta, infatti, in Salem c'è qualcosa di davvero strano; qualcosa che va ben oltre i trucchi impossibili che porta in scena, o la sua perfetta conoscenza della lingua italiana. Qualcosa di più profondo e inquietante, qualcosa di cui Camilla non tarderà ad accorgersi. A sue spese.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

WRAP UP MAGGIO

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui per parlarvi dei  libri che ho letto a maggio . Le mie letture del mese scorso sono state solo tre. Il primo libro che ho letto a maggio è stato " Il giorno prima della felicità " di Erri De Luca ( recensione ). La storia è carina, ma più di quel tanto non mi ha colpito molto. Il libro è molto corto e si legge molto velocemente. GENERE : narrativa  VOTO : 3/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  Poi ho letto " Nevernight: mai dimenticare " di Jay Kristoff ( recensione ). Ero curiosa di leggere questo libro e devo essere sincera all'inizio non mi ha colpito molto, ma poi andando avanti nella lettura l'ho trovato molto avvincente. GENERE : fantasy VOTO : 4/5 ⭐️ CONSIGLIATO : si  L'ultimo libro che ho letto è stato " Nessuno è come te " di Laurie Halse Anderson (la recensione esce nei prossimi giorni). La storia è molto adolescenziale, forse l'avrei preferito di più diversi anni fa, però nel co...

RECENSIONE: ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare

Buongiorno a tutti. Oggi sono tornata con una nuova recensione. Il libro di oggi è Romeo e Giulietta di William Shakespeare.  TITOLO : Romeo e Giulietta AUTORE : William Shakespeare CASA EDITRICE : Crescere Edizioni ANNO DI PUBBLICAZIONE : 2012 PAGINE : 128 PREZZO : 7,90 COMPRA   QUI TRAMA : Quella di Romeo e Giulietta è la storia d’amore più famosa e più conosciuta di sempre, quella dell’amore perfetto osteggiato dalla società, e nel tempo ha avuto numerosissimi adattamenti letterari, televisivi, cinematografi ci, artistici e musicali. Scritta tra il 1594 e il 1596, la tragedia di William Shakespeare racconta lo sfortunato amore di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, appartenenti a due famiglie della Verona rinascimentale rivali da sempre. All’ombra del loro odio, sboccia l’amore tra i due giovani: un amore puro e sincero, tanto più forte in quanto avversato dai familiari. Tuttavia, “nati sotto contraria stella”, Romeo e Giulietta dovranno s...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...