Passa ai contenuti principali

LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA #2

Buongiorno a tutti. Oggi sono qui con il secondo appuntamento della rubrica #lerecensionidellalibraia
Sotto ogni libro trovate il link di Amazon
I libri di cui vi parlerò oggi sono:


IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry
Il piccolo principe l'ho letto due anni fa, mi sembra. L'ho letto da grande. Però la storia mi è piaciuta tantissimo e all'interno sono presenti dei bellissimi disegni. Questo libro tutti nella vita prima o poi dobbiamo leggerlo. Si può leggere tranquillamente anche da adulti, per assaporare appieno la storia narrata e i suoi insegnamenti.

IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI di Vanessa Diffenbaugh
Di questo libro non mi ricordo tantissimo. Però mi ricordo che la storia mi era piaciuta abbastanza, perché l'ho trovata molto diversa dalle solite storie d'amore. Vi consiglio di leggerlo, se ancora non l'avete fatto.

UNO SPLEDIDO DISASTRO di Jamie McGuire
Questo libro ci sono molto legata, in quanto mi è stato regalato diversi anni fa per il mio compleanno da alcune mie amiche. La storia mi è piaciuta molto, ha amato Travis ma anche Abby mi è piaciuta tantissimo. Se ancora non l'avete letto leggetelo.

IL RICHIAMO DELLA FORESTA di Jack London
Questo libro non mi ha fatto impazzire. La storia narrata l'ho trovata carina. Sinceramente non me la ricordo molto bene la storia, però essendo un classico almeno una volta nella vita bisogna averlo letto.

RAGIONE E SENTIMENTO di Jane Austen
Io amo il modo di scrivere della Austen. Questo libro l'ho letto poco dopo aver letto Orgoglio e Pregiudizio. Mi è piaciuta molto la storia, ma ha trovato il libro meno scorrevole rispetto ad Orgoglio e pregiudizio. Se siete fan della Austen e non avete ancora letto questo libro dovete farlo.







Commenti

  1. Non ho letto nessuno di questi libri, ma vorrei procurarmi ragione e sentimento della Austen😍

    RispondiElimina
  2. Il richiamo delle foresta é uno deiieie libri preferiti!

    RispondiElimina
  3. Ho letto "uno splendido disastro" ed è diventato uno dei libri top della mia adolescenza

    RispondiElimina
  4. "Il piccolo principe" è uno dei miei libri preferiti

    RispondiElimina
  5. Non ho letto nessuno di questi libri, ma prima o poi recupererò"Il piccolo principe" e "Ragione e sentimento" che mi incuriosiscono un po😍😍❤

    RispondiElimina
  6. "Ragione e sentimento" devo assolutamente leggerlo!

    RispondiElimina
  7. Tra questi ho letto solo Il piccolo principe, ma vorrei prendere anche Ragione e sentimento

    RispondiElimina
  8. Su "uno splendido disastro" ho trovato pareri contrastanti, mentre devo ancora recuperare i libri della Austen e "il piccolo principe"

    RispondiElimina
  9. ho letto solo "il richiamo della foresta" e l'ho trovato anche io carino💕

    RispondiElimina
  10. Ho letto solo il piccolo principe e uno splendido disastro e mi erano piaciuti molto 💕

    RispondiElimina
  11. Ho letto solo uno splendido disastro e all'epoca nn era il mio genere

    RispondiElimina
  12. Di questi libri ho letto solo Il piccolo principe, ma sono curiosa di recuperare gli altri!😍

    RispondiElimina
  13. Tra questi ho letto solo il piccolo principe (tre volte!), libro che ho adorato alla follia.

    RispondiElimina
  14. ciao, bellissimo il Piccolo principe e il Richiamo della foresta.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

ACQUISTI MANGA #1

Buongiorno a tutti. Ieri vi ho mostrato gli acquisti librosi di giugno , mentre oggi ho intenzione di farvi vedere i manga che ho acquistato, sempre nel mese di giugno. Devo precisare che questi sono i primi manga che compro. Spero che questa nuova rubrica vi possa piacere.  Ecco i due manga che ho acquistato a Giugno. Ma andiamo a vederli nel dettaglio. TITOLO : Bugie d'aprile AUTORE : Naoshi Arakawa PREZZO : 4,90 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 8 febbraio 2017 LINK ACQUISTO :  http://amzn.to/2uhuG3d TRAMA : Nonostante la giovane età, nel mondo della musica classica giovanile, Kosei Arima gode della fama guadagnata grazie agli innumerevoli concorsi vinti. Dopo la morte della madre, tuttavia, il ragazzo ha smesso di suonare per via uno strano fenomeno: non riesce più a distinguere i suoni che le sue dita producono sulla tastiera del piano. TITOLO : Fairy Tail AUTORE : Hiro Mashima PREZZO : 4,30 EDITORE : star comics DATA PUBBLICAZIONE : 20 ...

RECENSIONE: PAPER KINGDOM di Erin Watt

Buongiorno a tutti. Oggi vi porto una nuova recensione. Il libro in questione è Paper Kingdom di Erin Watt. TITOLO : Paper Kingdom AUTORE : Erin Watt CASA EDITRICE : Sperling&Kupfer PAGINE : 367 PREZZO : 17,90 ANNO : 2018 COMPRA QUI TRAMA :  L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte de...

DIY: SEGNALIBRI HARRY POTTER

Ciao :) Oggi vi voglio postare un post diverso dal solito, infatti ho intenzione di portare sul blog qualche DIY (sono creazioni fai da te). Qualche tempo fa, girando su Pinterest ho trovato questa foto dove si vedono tre segnalibri, che riguardano Harry, Ron ed Hermione.  Questa è la foto: OCCORRENTE: • fogli bianchi o cartoncino  • matita e gomma • colla • forbici • fermagli • pennarelli (Voglio precisare che questo è un esperimento, e so di certo che non è venuto benissimo, ma ci tenevo a farvelo vedere, per darvi qualche consiglio.) Invece qui vi mostro passaggio per passaggio:   Prima di tutto bisogna disegnare le immagini o su un foglio bianco o su un cartoncino.   Ovviamente colorare le immagini. Ritagliare le immagini (io ho passato i contorni con un tratto pen, ma si può benissimo farlo anche con un pennarello con la punta fine)   Ecco il risultato finale (bisogna...